DMEP Blog Pubblicità

Eleonora Francese

Recent Posts

Come aumentare la conoscenza di un prodotto alimentare con la pubblicità

Anche nel settore food, così come in tutti gli altri, farsi conoscere dal proprio pubblico target è una fase irrinunciabile della strategia di marketing. Oggigiorno, la pubblicità è ancora uno dei metodi migliori per promuovere i propri prodotti alimentari. Grazie ad essa è infatti possibile aumentare la brand awareness, ovvero la conoscenza della  marca, così come  la conoscenza del prodotto che si vuole commercializzare.

leggi tutto

4 modi per catturare l'attenzione di un consumatore di un prodotto alimentare

Scaffali di 2 metri per 10 stracolmi di prodotti alimentari. Film in tv interrotti da un quarto d’ora di pubblicità che mette fame agli inconsapevoli telespettatori. Cartelloni pubblicitari ovunque, dalle impalcature agli autobus, che stuzzicano l’appetito dei passanti in ogni momento della giornata.

leggi tutto

Gli effetti della pubblicità sulla brand awareness di un'azienda alimentare

Uno degli scopi di investire nella pubblicità è quello di far conoscere un prodotto al fine di aumentarne la performance commerciale, e quindi sostanzialmente le vendite. Questo è fondamentale nel settore food, dove spesso la scelta del consumatore avviene tra molti prodotti simili che si contendono l’attenzione del pubblico.

leggi tutto

Il rischio di omologazione nella pubblicità

Facciamo un piccolo gioco: osservate per 30 secondi le pubblicità qui sopra, poi scorrete la pagina fino a che non scompaio dallo schermo. E ora domandatevi: qual è la marca del profumo sponsorizzato da Kim Kardashian? Come si chiama la fragranza di Versace? E quella di Fendi? Chi compare nella pubblicità di Dior?  (*)

leggi tutto

Misurare la pubblicità online dal CPM al CPA

Il grande sviluppo del mercato online ha cambiato il modo di distribuire i messaggi pubblicitari e quindi anche di misurare l’impatto delle inserzioni.
Il vantaggio delle campagne sul web consiste nel non avere limitazioni temporali e geografiche, potendo così raggiungere un’utenza estremamente ampia e allo stesso tempo facilmente tracciabile in localizzazione, abitudini, azioni online ecc.: alla personalizzazione più accurata della pubblicità si affianca dunque la possibilità di raccogliere un gran numero di dati sull’utenza.

leggi tutto

Valutare un piano media tradizionale con GRP e CPM

Obiettivo di ogni campagna pubblicitaria è quello di veicolare uno specifico messaggio e  raggiungere un determinato pubblico, che possiamo definire target group. Importante, per stabilire l’efficacia di una campagna, è misurare la pressione pubblicitaria sul target group, ovvero in che misura si riesce effettivamente a raggiungere il pubblico desiderato.

leggi tutto

PUBBLICITÀ

Articoli recenti