Come ideare una pubblicità creativa per un nuovo prodotto alimentare

Scritto da Eleonora Francese

 ideare una pubblicità creativa.jpeg

Nel campo alimentare, la pubblicità è uno strumento di comunicazione particolarmente importante. I consumatori si fanno facilmente convincere da una campagna ben architettata e memorabile, che sappia evidenziare le caratteristiche del prodotto e in più fare appello a quelli che sono i desideri del pubblico (voglia di novità e di autenticità, esigenza di sicurezza e salute, desiderio di prendersi cura di se stessi e dei propri cari, di viziarsi e via dicendo).

Vuoi realizzare una campagna pubblicitaria di successo? Scarica la nostra guida gratuita!

Ma come ideare una pubblicità creativa in questo settore così competitivo e già pieno di prodotti di ogni genere? Come fare per lanciare al meglio il tuo nuovo prodotto? Ecco una guida in 4 fasi.

 

Analizza obiettivamente il tuo brand e il prodotto

La prima cosa da cui partire è un'analisi attenta e obiettiva del brand e del prodotto. Questa analisi deve rispondere a diverse domande:

  • Quali sono i punti di forza del prodotto e del brand? Alcuni esempi di punti di forza possono essere qualità delle materie prime, sostenibilità ambientale, autenticità, artigianalità, novità, valore sociale del prodotto (ad esempio, un buon dolce natalizio tradizionale ha un alto valore sociale perché può essere donato o consumato durante le feste in famiglia);
  • Quali emozioni suscita? Un prodotto alimentare può suscitare desiderio, sicurezza, divertimento, ecc. Per ideare una pubblicità creativa è indispensabile riuscire a vedere il prodotto dal punto di vista emozionale.
  • Qual è il target? Qui si tratta di scoprire età, genere, professione e molte altre informazioni sulla fascia di consumatori a cui il prodotto è indirizzato.

 

Entra in sintonia con il tuo target

Il secondo passo è quello di entrare in sintonia con il target di riferimento, imparare a pensare come i consumatori a cui il prodotto è indirizzato e a comprendere le loro esigenze. Quando acquistano un prodotto alimentare, a cosa pensano? E in che stato mentale sono? Se il prodotto, per esempio, è indirizzato a un pubblico di giovani lavoratori senza figli, è probabile che lo stato mentale con cui vanno a fare la spesa sia di stanchezza, ma anche di voglia di relax e di staccare dai problemi della giornata, senza avere l'ulteriore preoccupazione del cibo. Penseranno a un prodotto facile da preparare e allo stesso tempo appagante. E quando si troveranno in questo stato mentale, il tuo prodotto dovrà sembrargli quello più adatto alla loro situazione.

 

Scegli il medium più adatto

Bisogna poi capire come comunicano e come si informano le persone che fanno parte del target di riferimento. Guardano molta tv o ascoltano la radio? Usano i social network? Si informano tramite la stampa tradizionale o tramite i siti online? Cerca di capire quali siti o programmi tv amano, se si spostano con i mezzi pubblici o in auto e anche quali sono i momenti della giornata in cui sono più disponibili a ricevere il tuo messaggio.

Rispondendo a tutte queste domande, potrai scoprire come meglio tarare la tua campagna pubblicitaria per fare in modo che raggiunga il tuo target.

 

Crea un claim indimenticabile

Il claim è l'ossatura e la sintesi di una campagna pubblicitaria. Attorno ad esso si possono poi articolare gli altri aspetti di una pubblicità. Si tratta di quello che comunemente viene chiamato anche slogan, una breve frase, anche di pochissime parole, che fa appello direttamente ai consumatori e serve ad invitarli all'acquisto catturando la loro attenzione e i loro desideri.

Creare il giusto claim è un compito complesso e difficile, proprio per la indispensabile brevità e semplicità del testo. Per ideare una pubblicità creativa di successo, specialmente in campo alimentare, occorre che il claim sia memorabile e che riesca in poche parole a condensare un significato potente per il consumatore, che sappia dirgli “questo prodotto fa al caso tuo”.

Si tratta certamente di una fase creativa del lavoro di ideazione di una campagna pubblicitaria, ed anche di una fase ardua. Bisogna convincere i consumatori facendo appello alle loro emozioni, ma allo stesso tempo senza essere così diretti da far innalzare delle barriere difensive. Il claim giusto può davvero far decollare una campagna e con essa il prodotto che ha al centro, e per questo va studiato con grandissima attenzione.

 

New call-to-action

Argomenti: Industria alimentare
Questo articolo ha 0 commenti

PUBBLICITÀ

Articoli recenti