I Lions di Cannes premiano la pubblicità

Scritto da Delmonte

xIllitteracy.png.pagespeed.ic.UuwZ-EEgzV.jpg

Alla sessantesima edizione del Festival della Creatività, tenutasi come da tradizione a Cannes nella terza settimana di giugno, l’Italia si presenta come protagonista e fa incetta di riconoscimenti.
L’evento, nato appunto sessant’anni fa sulla scia della prestigiosa kermesse cinematografica, è diventato nel tempo il simbolo ed il punto di riferimento del mondo pubblicitario censendo le idee più innovative nel settore e valutando le campagne proposte come vere e proprie forme d’arte.

Ad aggiudicarsi più Leoni - ben cinque - è stato il cartone animato Dumb Ways to Die, ideato da McCann Melbourne per la compagnia di trasporto ferroviario urbano della città, che ricorda al pubblico sulla banchina in attesa dei treni di mantenere sempre una certa distanza di sicurezza dai binari.

[youtube=https://www.youtube.com/watch?v=IJNR2EpS0jw]

Tra i 35 mila lavori in gara, molti sono gli italiani a salire sul podio nelle diverse categorie: oro e argento nella categoria PR Lions conquistati rispettivamente dalle campagne The Candidate di Publicis per Heineken e Loveville di Havas Worldwide Milan per Reckitt Benckiser.

[youtube=https://www.youtube.com/watch?v=j5Ftu3NbivE]

La categoria Direct vede salire sul terzo gradino McCann Worldgroup Milan per la campagna Potere e Salumi di Fiorucci Food e ancora Publicis per la campagna di Heineken Italia The Real Master of Intuition.

[youtube=https://www.youtube.com/watch?v=KH7mjy6zSXE]

Italia protagonista anche nella categoria Promo&Activation, la quale porta a casa due argenti con The Candidate e tre bronzi con le campagne Together for Reconstruction di McDonald’s, il progetto #Dammi più voce di Saatchi & Saatchi e Fastline di M&C Saatchi Milano per Fastweb. A meritare una menzione speciale è la vincitrice di questa categoria: la campagna Immortal Fans realizzata da Ogilvy Brazil per Sport Club Recife. L’iniziativa del club calcistico brasiliano invita i propri tifosi a diventare donatori d’organi, così da far vivere per sempre la propria passione per il calcio e per la squadra. Grazie a questa idea, le donazioni di organi nel Paese hanno subito un aumento pari al 54%.

[youtube=https://www.youtube.com/watch?v=kzmGExc1pfw]

Discorso a parte per la categoria Press, che valuta e premia le campagne pubblicitarie diffuse su carta stampata. Qui, il leitmotiv del 2013 si è rivelato essere la metacomunicazione: per fronteggiare l’incedere dei mezzi social, i supporti tradizionali hanno preferito giocare sulle proprie peculiarità di formato, proponendo campagne meno accattivanti ma che richiedessero una maggiore attenzione da parte dello spettatore. Tra le campagne premiate, un chiaro esempio è la campagna francese di sensibilizzazione contro l’analfabetismo, la quale ad una prima e rapida occhiata appare come la promozione di una nuova automobile e nasconde il suo vero messaggio solo nella breve body copy.

 

PUBBLICITÀ

Articoli recenti