Perché investire in pubblicità se hai un'azienda alimentare

Scritto da Eleonora Francese

Perché investire in pubblicità se sei un'azienda che opera nel settore alimentare.jpg

Per un'azienda che opera nel settore alimentare, costruire un rapporto forte e duraturo con il suo pubblico di riferimento è indispensabile. Si tratta infatti di un settore ad altissima concorrenza, influenzato dalle mode, in cui i marchi possono crescere rapidamente e altrettanto rapidamente entrare in crisi. Conquistare e conservare l'attenzione della clientela è la base per avere un'azienda di successo.

È quindi facile capire perché investire in pubblicità sia così cruciale per chi opera nel settore food. L'investimento pubblicitario permette un ritorno sul breve e sul lungo termine, che garantisce all'azienda di continuare ad essere presente nelle scelte dei consumatori.

Ma qual è l'investimento pubblicitario più adatto alla tua azienda? Scoprilo nella nostra guida gratuita, scaricabile qui. 

Volendo schematizzare la questione, ci sono almeno tre buoni motivi per cui un'azienda alimentare dovrebbe investire in pubblicità.

 

1. Per creare e mantenere un contatto con il tuo pubblico

Tutte le persone e le aziende che vendono qualcosa in un mercato dove è presente la concorrenza, hanno bisogno del contatto con il loro pubblico di riferimento. Pensa ad una pop star alle prime armi: nessuno comprerebbe i suoi dischi o andrebbe ai suoi concerti se non investisse molte delle sue energie e del suo tempo in interviste, autografi, video musicali e via dicendo.

Il pubblico, semplicemente, non saprebbe che esiste, oppure la percepirebbe come qualcosa di lontano e privo di attrattive. Non solo, ma anche una pop star affermata, alla lunga, vedrebbe la sua audience farsi sempre più fredda se la sua immagine sparisse dallo spazio pubblico. Solo per Mina questa regola non funziona, ma lei è Mina!

Pensa alla tua azienda come a una star che ha bisogno di creare e di mantenere un contatto speciale con i suoi fan. La pubblicità, nelle sue varie forme, offre proprio questo contatto. E anche se le nuove tecnologie hanno portato molta dell’attività pubblicitaria dai mezzi tradizionali ad internet, ricorda che non c’è famiglia italiana che non accenda regolarmente la televisione in casa.

 

2. Per rassicurare i tuoi consumatori

Oggi i consumatori sono molto attenti a quello che portano in tavola. Vogliono che i cibi che consumano siano salutari, prodotti in modo etico e a partire da materie prime di qualità, magari anche italiane oppure biologiche. Sempre più spesso si diffondono notizie allarmanti sulla nocività di un certo ingrediente, o sull'importanza di sostenere l'agricoltura locale in difficoltà di fronte alle materie prime a basso costo provenienti da altri paesi.

I consumatori dei tuoi prodotti vogliono essere rassicurati sulla loro bontà, sapere che faranno bene a loro, alla loro famiglia, all'ambiente, al paese e via dicendo.

 

3. Perché molti concorrenti non lo fanno

Investire in pubblicità in tempo di crisi è come costruirsi le ali mentre gli altri precipitano”, lo sosteneva Steve Jobs. Dunque perché investire in pubblicità, oltre ai due motivi già citati? Semplice, perché molti dei tuoi concorrenti non lo fanno, specialmente in tempo di crisi.

Molte aziende commettono questo errore fondamentale. Nei momenti di calo del fatturato, quando bisogna praticare dei tagli per restare a galla, pensano di dare una sforbiciata proprio all'investimento pubblicitario. Ai loro occhi, è solo una spesa che può essere sacrificata, da riservare a tempi migliori. Si chiedono: perché investire in pubblicità quando il mercato si restringe? Meglio, invece, tirare la cinghia e aspettare un momento più propizio.

Niente di più sbagliato. Investire in pubblicità permette di rilanciare un marchio e di conservare l'attenzione dei consumatori. È un errore, però, che può essere molto vantaggioso per quelli che, invece, scelgono di investire. Grazie alla pubblicità, possono emergere dalla massa della concorrenza, indistinta agli occhi del pubblico proprio perché non spende nella sua visibilità.

Spiccare sulla concorrenza è fondamentale per tutte le aziende, ma in modo particolare per quelle che operano nel settore food. Gli studi dimostrano che le persone passano sempre meno tempo ad occuparsi di ciò che mangiano, ma sempre più tempo a fruire dei contenuti di un media (in particolare internet e tv). I consumatori decidono cosa acquistare per la loro cena in pochi secondi, a seconda di quello che li attrae negli scaffali di un supermercato. La pubblicità serve a far sì che, in quei pochi secondi, scelgano i prodotti della tua azienda.

Scopri come espandere il tuo business grazie al giusto investimento pubblicitario: 

New call-to-action

Argomenti: Industria alimentare
Questo articolo ha 0 commenti

PUBBLICITÀ

Articoli recenti