Notato nulla di strano? Le notizie curiose sui quotidiani di oggi sono particolarmente abbondanti? Per chi se ne fosse dimenticato, oggi è il primo di aprile, giorno che il mondo dedica agli scherzi di qualsiasi genere.
Tuttavia, per il mondo dei marketer e dei pubblicitari, il pesce di aprile si trasforma in una scusa in più per mettere alla prova la propria creatività e attirare l’attenzione del pubblico - alla fine, l’obiettivo rimane sempre quello - mediante l’invenzione di prodotti o iniziative commerciali a volte assurdi da suscitare stupore, a volte invece capaci di raccogliere il consenso dei fan.
Anche quest’anno, dunque, la rete viene invasa da foto, video, notizie, siti web ad hoc che rimbalzano da una testata all’altra, scatenando la domanda “ma sarà vero?” e spingendo l’utente alla ricerca di un’eventuale smentita o conferma.
Perché investire tempo ed energie nella promozione di qualcosa che poi non sarà venduto? Perché l’immagine è tutto e far parlare di sé - nel bene o nel male - è la cosa più importante; soprattutto oggi, nell’era dei social media e del web 2.0. I nuovi strumenti tecnologici di cui disponiamo permettono infatti di raggiungere un ulteriore livello di interazione, e quindi di coinvolgimento, degli utenti/consumatori con il brand in questione; oltre ovviamente alla condivisione (teoricamente senza limiti), che può trasformare in pochi istanti una buona idea in un fenomeno virale.
Vediamo allora le aziende che si sono distinte nell’edizione 2014 del Pesce d’Aprile.
Pokémon Master - Google
Partiamo da Big G, che ha pubblicato un video su YouTube in cui annuncia di essere alla ricerca di Pokémon Master e mostra i candidati a questo ruolo viaggiare per il mondo, armati di Google Maps, allo scopo di scovare e catturare i personaggi animati di casa Nintendo.
[youtube="https://www.youtube.com/watch?v=4YMD6xELI_k"]
Cheeteau - Cheetos
Il celebre marchio di snack americano, parte del gruppo Pepsi & Co., ha fatto sorridere i media americani quando giovedì scorso ha comunicato la presentazione di “un profumo a edizione limitata che celebra la natura irriverente, intrigante e giocosa del felino mascotte Cheetos, dotato di una fragranza abbastanza forte da eccitare e deliziare”. Gli ideatori non si sono limitati a produrre il seguente video, ma hanno anche spedito un flacone dell’essenza agli uffici di ABC News.
[youtube="https://www.youtube.com/watch?v=j6OTt3QbhhM"]
Total Temperature Control - Virgin
La compagnia aerea di Richard Branson festeggia il primo aprile presentando un servizio innovativo a bordo della sua flotta, studiato e realizzato in collaborazione di Nest. E sono proprio i CEO delle due società a introdurre il sistema di controllo totale del clima, grazie al quale ogni passeggero potrà scegliere la temperatura con la quale viaggiare. Le tre opzioni a disposizione sono: Pomeriggio a Cancun, Giornata Tipo a Los Angeles e Vortice Polare di Chicago.
[youtube="https://www.youtube.com/watch?v=Y1nzWY3JFJQ"]
Soft Ale - Ceres
Tornando in Italia, l’idea che ha fatto sicuramente più rumore è quella di Ceres, che da qualche settimana ha pubblicato un sottodominio in cui promuove la presentazione di una nuova tipologia di birra pensata appositamente per il pubblico femminile: la Ceres Soft Ale, poco alcolica, al sapore di lamponi e zenzero e dal colore rosa.
Nelle scorse settimane il video dello spot era questo:
[youtube="https://www.youtube.com/watch?v=ShLqbrF8wGg"]
Una volta terminato il countdown (questa mattina), la pagina del sito è cambiata e il video è diventato il seguente:
[youtube="https://www.youtube.com/watch?v=_XmDTIRVPNs"]
Do It for Denmark - Spies
Ne abbiamo dimenticata qualcuna? Ah sì, come video bonus vi proponiamo questa iniziativa di un'agenzia di viaggi danese che, visto il preoccupante calo delle natalità nel Paese, propone una serie di incentivi a chi decide di concepire un figlio in viaggio. Una precisazione: questo non è un pesce d'aprile.
[youtube="https://www.youtube.com/watch?v=vrO3TfJc9Qw"]