Come ha fatto Oreo, celebre azienda americana di biscotti, a raccogliere nel giro di pochi giorni più di otto mila followers su Twitter? Non sono state necessarie promozioni e offerte di sorta, né il lancio di una campagna a tappeto, neppure operazioni di celebrity endorsement o guerrilla marketing. Le è bastato un semplice twit. È forse questo l’esempio più riproposto in rete di quell’approccio strategico di marketing in tempo reale che prende, appunto, il nome inglese di Real Time Marketing.
leggi tutto“A ridere la gente è subito pronta, e quelli che ridono li si ha dalla propria parte”. È corretto presupporre che nel 1831, quando Schopenhauer pronunciò queste parole, egli non si stesse rivolgendo a degli esperti di marketing pubblicitario; tuttavia, nei decenni seguenti questa massima pare essersi convertita in una regola d’oro di ogni agenzia pubblicitaria.
leggi tuttoUna delle scelte stilistiche pubblicitarie che è andata consolidandosi nel corso dell’ultimo ventennio consiste nel ricorso a testimonial molto famosi che, tuttavia, hanno lasciato questo mondo da un pezzo. Il celebrity endorsement raggiunge un nuovo livello: grazie alle nuove tecnologie digitali, infatti, è possibile rimodellare i volti e le movenze di personaggi scomparsi, facendoli apparire in luoghi a loro del tutto estranei in vita e attribuendogli frasi mai pronunciate - e che magari, potendo scegliere, non avrebbero mai voluto pronunciare -.
leggi tuttoLa Relazione annuale dell’Agcom sulla situazione della comunicazione in Italia, presentata al Parlamento dal Presidente Angelo Marcello Cardani, dipinge uno scenario in mutamento rispetto agli anni passati. Tra le cause riscontrate c’è, senza ombra di dubbio, la grande differenziazione che si sta creando dal punto di vista dei media: il passaggio ad una multicanalità variegata ha, chiaramente, delle ripercussioni sui risultati e sui ricavi dei mezziin gioco.
leggi tuttoIn un’epoca dominata dalla comunicazione immediata e continua, dalla condivisione di idee e dalla partecipazione attiva alle dinamiche sociali e politiche, non stupisce che anche da parte delle aziende ci si aspetti un impegno concreto, dimostrabile tramite campagne e azioni di CSR (Corporate Social Responsibility). Questo è ciò che emerge da un’indagine condotta nel 2010 da Landor Associates, Burson-Marsteller e Penn Schoen Berland, società specializzate in consulenza aziendale, pubbliche relazioni e strategie di comunicazione.
leggi tuttoÈ largamente condiviso che la pubblicità possa essere divertente, scandalosa, irriverente, sentimentale, fastidiosa, ingannevole, avvincente, piatta, geniale... ma può arrivare ad essere addirittura nociva per la salute? Sì, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità. È notizia di questi giorni l’accusa rivolta dall’ente internazionale contro le aziende che producono e distribuiscono junk food (ovvero cibo spazzatura).
leggi tutto
Come si fa una pubblicità? Come si crea una campagna? Quali professionalità collaborano in un'agenzia pubblicitaria? DM&P propone una serie di glossari per comprendere le varie fasi dell’attività di un’agenzia di pubblicità e comunicazione. Qui la prima e la seconda parte sull'agenzia in generale e la terza sulle parti che compongono un'inserzione.
leggi tutto
Come si fa una pubblicità? Come si crea una campagna? Quali parti compongono un'inserzione pubblicitaria? DM&P propone una serie di glossari per comprendere le varie fasi dell’attività di un’agenzia di pubblicità e comunicazione. Qui la prima e la seconda parte.
Come si fa una pubblicità? Come si crea una campagna pubblicitaria? Come si realizza con efficacia un messaggio pubblicitario? DM&P propone una serie di glossari per comprendere le varie fasi dell’attività di un’agenzia di pubblicità e comunicazione. Qui la prima parte.
leggi tutto
Wired Italia è la versione italiana della rivista lanciata in America vent’anni fa e dedicata a tutto ciò che è innovazione, tecnologia, creatività e sviluppo. Il magazine, giunto in Italia nel 2009, celebra i suoi quattro anni di attività con il Wired Next Fest, una tre giorni di eventi, iniziative e appuntamenti (tutti gratuiti) relativi a tutti gli ambiti che interessano la pubblicazione cartacea, di cui il festival è una versione “in carne e ossa”. L’appuntamento è proprio da oggi 30 maggio al 1 giugno ai Giardini Pubblici Indro Montanelli di Porta Venezia, a Milano.
leggi tutto