Il Super Bowl è sicuramente l’evento televisivo più visto ogni anno negli Stati Uniti e molto probabilmente anche nel mondo. Questa partita assegna il titolo di campioni assoluti della Nationa Footbal League (NFL), facendo sfidare le squadre vincitrici delle due conference che compongono il campionanto americano di football. Ma non solo: è un evento televisivo che raduna di fronte allo schermo in media più di 110 milioni di spettatori all’anno, senza considerare i contatti dall’estero. La partita diventa un vero proprio show, soprattutto nell’intervallo in cui ormai da tradizione si esibiscono le più grandi star mondiali del pop (l’anno scorso è toccato per la prima volta Madonna, mentre nella notte di ieri, 3 febbraio 2013, il break è stato animato da Beyoncé che si è anche riunita per l’occasione con le Destiny’s Child).
leggi tutto“L’immaginazione è più importante della conoscenza”, diceva Albert Einstein. Non stupisce che la creatività abbia sempre rivestito nel mondo della pubblicità un ruolo di grandissimo rilievo. Il successo di un messaggio pubblicitario, che spesso si riduce a un’immagine fugace o a una sequenza di pochi secondi, sta proprio nel catturare il più possibile l’attenzione del destinatario e di imprimersi in profondità nella sua memoria e nella sua sensibilità.
leggi tutto