1 - Chi è il “titolare” del trattamento di dati personali (cioè, colui che decide finalità e modalità del trattamento)
Il titolare del trattamento è Del Monte & partner Comunicazione S.r.l., P. IVA 13221410155, avente sede in Milano (MI), viale Bodio n. 37 – 20158, e-mail privacy@digital360.it (di seguito, “Società”).
2 - Dati personali trattati e fonte dei dati
La Società tratta i dati personali relativi a persone fisiche per la stipula e l'esecuzione del rapporto contrattuale con il proprio fornitore persona giuridica (di seguito, “Fornitore”), quali quelli del legale rappresentante che sottoscrive il contratto in nome e per conto del Fornitore, nonché dei dipendenti/consulenti del Fornitore, coinvolti nelle attività di cui al contratto (si seguito, “Dati”). In quest’ultimo caso, la fonte da cui provengono i Dati è il Fornitore.
3 - Finalità e base giuridica del trattamento e periodo di conservazione dei dati
Per quale finalità i dati sono trattati dalla Società?
|
Quale è la base giuridica che legittima il trattamento?
|
Per quanto tempo sono conservati i dati?
|
Finalità connesse all’instaurazione e alla esecuzione del rapporto contrattuale fra il Fornitore e la Società. |
Esecuzione del contratto, per i Dati del legale rappresentante.
Legittimo interesse, per i Dati dei dipendenti/collaboratori del Fornitore, coinvolti nelle attività di cui al contratto. |
Per 10 anni dopo la cessazione del contratto.
|
Effettuazione di adempimenti amministrativo-contabili. |
Necessità di adempiere ad un obbligo legale a cui è soggetta la Società. |
|
Se necessario, per accertare, esercitare o difendere i diritti della Società in sede giudiziaria e/o stragiudiziale. |
Legittimo interesse della Società (tutela legale). |
Nel caso di contenzioso, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
|
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e di backup.
4 - Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati personali è necessario ai fini dell’esecuzione del contratto.
5 - Da chi sono trattati i dati all’interno della struttura della Società
I dati saranno trattati dai dipendenti delle funzioni aziendali e dai collaboratori della Società deputati allo svolgimento delle attività volte al perseguimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati espressamente autorizzati al trattamento e hanno ricevuto specifiche istruzione operative.
6 - A chi sono trasmessi i dati, anche di fuori dell’UE
I dati possono essere trattati da soggetti esterni operanti in qualità di titolari autonomi legittimati a ricevere i dati, quali autorità pubbliche o studi professionali.
I dati possono altresì essere trattati da soggetti esterni per conto della Società, designati come responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR, quali società che offrono servizi informativi.
I dati potranno essere trasferiti a soggetti stabiliti al di fuori dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE), in particolare verso gli Stati Uniti, paese ritenuto adeguato dalla Commissione Europea nei limiti del “EU-US Data Protection Framework” del 10 luglio 2023. Laddove tali soggetti siano situati in un paese privo di una decisione di adeguatezza, saranno stipulate le standard contractual clauses (SCC) di cui all’art. 46 co. 2 lett. c) del GDPR, di cui può ottenere copia rivolgendosi alla Società al punto di contatto riportato nel par. 1.
7 - Diritti dell’interessato
Lei, in qualità di interessato (ossia soggetto a cui i dati personali si riferiscono) può esercitare i diritti di cui agli artt. 15-22 del GDPR, contattando la Società all’indirizzo e-mail privacy@digital360.it.
In particolare, può:
- ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che li riguardano e, in tal caso, chiedere l’accesso a tali dati e alle informazioni di cui all’art. 15 del GDPR (finalità del trattamento, categorie di dati personali, etc.);
- ottenere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione dei dati incompleti ai sensi dell’art. 16 del GDPR;
- chiedere la cancellazione dei dati personali nelle ipotesi previste dall’art. 17 del GDPR, se la Società non ha più diritto di trattarli1;
- ottenere la limitazione del trattamento (cioè, la temporanea sottoposizione dei dati alla sola operazione di conservazione), nei casi previsti dall’art. 18 GDPR2;
- opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano sulla base del legittimo interesse;
- qualora il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati, richiedere di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti, ai sensi dell’art. 20 del GDPR (“diritto alla portabilità”).
Ha in ogni caso il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
8 - Come può essere contattato il Responsabile della protezione dei dati (DPO)
Il DPO della società può essere raggiunto al seguente punto di contatto: dpo@digital360.it
Ultimo aggiornamento: marzo 2024