DMEP Blog Pubblicità

Festival della Creatività di Cannes 2014: i principali Grand Prix

Per i più distratti, troppo presi dai Mondiali in Brasile o dai primi weekend al mare, riproponiamo con un po' di ritardo i video delle campagne vincitrici dei Grand Prix del Festival Internazionale della Creatività 2014, tenutosi un paio di settimane fa, come ogni anno, a Cannes.

leggi tutto

Ads Worth Spreading: le pubblicità premiate da TED

Per il post di oggi prendiamo spunto dal sito di TED, organizzazione no-profit che si dedica alla selezione e condivisione di idee ritenute utili e meritevoli di essere appunto diffuse in rete a livello globale.

leggi tutto

I Lions di Cannes premiano la pubblicità

Alla sessantesima edizione del Festival della Creatività, tenutasi come da tradizione a Cannes nella terza settimana di giugno, l’Italia si presenta come protagonista e fa incetta di riconoscimenti.
L’evento, nato appunto sessant’anni fa sulla scia della prestigiosa kermesse cinematografica, è diventato nel tempo il simbolo ed il punto di riferimento del mondo pubblicitario censendo le idee più innovative nel settore e valutando le campagne proposte come vere e proprie forme d’arte.

leggi tutto

Sui social media successo di moda e editoria

Il mondo della comunicazione, lo si ripete spesso, sta cambiando modalità di approccio dei destinatari. Quello che un tempo veniva trasmesso essenzialmente attraverso la pubblicità, ora trova nuovi modi per raggiungere gli utenti. E in un momento in cui i costi del mercato pubblicitario creano qualche difficoltà alle aziende, nuove strategie di marketing vengono applicate alla comunicazione sui social media: a un costo estremamente ridotto ciò permette di raggiungere un numero notevole di individui con il vantaggio di creare una community attenta e fedele, ben disposta a dare feedback sulle varie attività. Fra i tanti settori che sfruttano appieno le possibilità di promozione e interazione offerte dai nuovi mezzi di comunicazione due in particolare mostrano segnali di particolare successo: da una parte l’editoria e dall’altra il mondo della moda.

leggi tutto

La Festa del Cinema e il rilancio di Audimovie

La crisi del cinema italiano sembrava nei mesi scorsi una realtà ormai preoccupante quanto conclamata: i dati riguardanti il 2012, comunicati ad aprile dalla Direzione Generale Cinema del Ministero dei Beni Culturali e dall'Anica (Associazione nazionale Industrie Cinematografiche e Audiovisivi), parlavano chiaro, evidenziando come - per quanto riguarda solo i film di produzione italiana - ci sia stato un calo ai botteghini del 5%, dato che sarebbe stato ancora più negativo in termini economici  se non ci fossero stati i finanziamenti del tax credit, il credito d’imposta agevolato dallo Stato. Di fronte a una situazione sempre più preoccupante, le associazioni degli esercenti cercano di reagire inventandosi nuovi modi per incentivare l’affluenza nelle sale.

leggi tutto

PUBBLICITÀ

Articoli recenti