DMEP Blog Pubblicità

Paolo Armelli

Find me on:

Recent Posts

La pianificazione multicanale in 4 mosse

Immaginate il destinatario ideale a cui rivolgere, nel modo più efficace possibile, la vostra comunicazione aziendale: le sue abitudini, le sue azioni, la sua giornata tipo. Ipoteticamente si sveglia la mattina presto, sfoglia il giornale o la rassegna stampa facendo colazione. Poi prende l’auto e mentre si dirige al lavoro ascolta la radio. Una volta in ufficio controlla continuamente le sue mail e, fra una pausa di lavoro e l’altra, naviga su svariati siti. In pausa pranzo, mentre va a pranzo vede un’affissione alla fermata del bus vicino al ristorante e, in attesa del proprio cibo, legge gli aggiornamenti e le news sul suo smartphone. Una volta a casa, dopo cena guarda la tv con la famiglia mentre interagisce coi social network.

leggi tutto

Creare una campagna pubblicitaria: glossario/2

Come si fa una pubblicità? Come si crea una campagna pubblicitaria? Come si realizza con efficacia un messaggio pubblicitario? DM&P propone una serie di glossari per comprendere le varie fasi dell’attività di un’agenzia di pubblicità e comunicazione. Qui la prima parte.

leggi tutto

Il plagio: pubblicità che copiano pubblicità

Il plagio è qualcosa che si può riscontrare praticamente in ogni campo artistico o creativo. Fa un po’ specie, però, che anche il mondo della pubblicità non sia estraneo a questo tipo di imitazioni: si è ripetuto più volte, infatti, che un intervento pubblicitario si deve saldare in modo originale e coerente con il prodotto che deve promuovere. Anche se questo legame dovrebbe essere unico e creato appositamente caso per caso, può capitare di trovarsi di fronte a spot che usano gli stessi mezzi creativi o gli stessi espedienti narrativi per fare pubblicità a prodotti diversi, magari a distanza di tempo.

leggi tutto

La pubblicità Ikea fra ironia e controversie

Negli ultimi anni è sempre più raro trovare una casa che non abbia almeno un mobile, un utensile o come minimo una tenda (per non parlar delle polpette) a marchio Ikea. L’impero del mobile economico, ecosostenibile e che si monta in autonomia, fondato nel 1958 da un ragazzo svedese neanche diciottenne, Ingvar Kamprad,  è ormai una realtà consolidata a livello mondiale piazzandosi per giro di affari nei primi posti fra le compagnie internazionali. E il merito non è solo del design essenziale e contemporaneo, dei prezzi contenutissimi, delle politiche sociali sensibili e del corredo di servizi che va dal ristorante alla zona bimbi fino alla carta fedeltà; Ikea si è imposta anche per un modo di comunicare che ha segnato il passo e ha dimostrato molto spesso di rompere schemi e di tentare strade diverse.

leggi tutto

Wired Next Fest: tre giorni di innovazione

Wired Italia è la versione italiana della rivista lanciata in America vent’anni fa e dedicata a tutto ciò che è innovazione, tecnologia, creatività e sviluppo. Il magazine, giunto in Italia nel 2009, celebra i suoi quattro anni di attività con il Wired Next Fest, una tre giorni di eventi, iniziative e appuntamenti (tutti gratuiti) relativi a tutti gli ambiti che interessano la pubblicazione cartacea, di cui il festival è una versione “in carne e ossa”. L’appuntamento è proprio da oggi 30 maggio al 1 giugno ai Giardini Pubblici Indro Montanelli di Porta Venezia, a Milano.

leggi tutto

Vantaggi e svantaggi dei brand ombrello

Nell’ambito dell’organizzazione delle architetture di brand una delle soluzioni possibili, impiegate soprattutto per quanto riguarda gruppi aziendali che possiedono in portfolio molti marchi, è quello del brand ombrello (umbrella brand o family brand in inglese). Si tratta appunto di una marca che accoglie sotto di sé un grande numero di prodotti anche di tipologia merceologica differente.

leggi tutto

Creare una campagna pubblicitaria: glossario

Come si fa una pubblicità? Come si crea una campagna pubblicitaria? Come si realizza con efficacia un messaggio pubblicitario? DM&P propone una serie di glossari per comprendere le varie fasi dell'attività di un'agenzia di pubblicità e comunicazione.

leggi tutto

Rebranding e architettura di marca

Nella costruzione dell’architettura di marca rientrano tutte quelle operazioni comunicative, di immagine e di marketing, che fanno in modo di organizzare i vari brand all’interno del portfolio di un’azienda e delle loro relazioni con il corporate brand principale. In quest’ottica sono spesso fondamentali iniziative di rebranding, in particolare quando intervengono casi di fusioni, acquisizioni di marchi o semplicemente di riorganizzazione degli equilibri interni, per far sì che l’immagine aziendale rimanga coerente ed efficace.

leggi tutto

Strategie di marketing: i processi di comportamento

Ultimo appuntamento su DM&P Blog per la serie di approfondimenti legati ai processi mentali e alla strategie di marketing. Qui la prima e la seconda puntata

leggi tutto

La Festa del Cinema e il rilancio di Audimovie

La crisi del cinema italiano sembrava nei mesi scorsi una realtà ormai preoccupante quanto conclamata: i dati riguardanti il 2012, comunicati ad aprile dalla Direzione Generale Cinema del Ministero dei Beni Culturali e dall'Anica (Associazione nazionale Industrie Cinematografiche e Audiovisivi), parlavano chiaro, evidenziando come - per quanto riguarda solo i film di produzione italiana - ci sia stato un calo ai botteghini del 5%, dato che sarebbe stato ancora più negativo in termini economici  se non ci fossero stati i finanziamenti del tax credit, il credito d’imposta agevolato dallo Stato. Di fronte a una situazione sempre più preoccupante, le associazioni degli esercenti cercano di reagire inventandosi nuovi modi per incentivare l’affluenza nelle sale.

leggi tutto

PUBBLICITÀ

Articoli recenti