
Non basta raccogliere informazioni attraverso il CRM, oggi la sfida per molte aziende è capire come gestire i dati al meglio. Una grande mole di dati non sarà la chiave del successo, a meno che non si impari ad utilizzarli per coinvolgere gli utenti in tutto il loro Customer Journey.
Come? Offrendo ciò di cui hanno realmente bisogno, in modo da convertirli da lead qualificati a possibili clienti, e da clienti a brand ambassador.
CRM e Marketing Automation possono aiutarti in questo scopo. In particolare, la Marketing Automation permette di mantenere relazioni con i clienti continue e durature, durante tutto il loro ciclo di vita. Attraverso percorsi contenutistici personalizzati, l’utente sarà accompagnato nel suo passaggio dal marketing alle vendite fino al Customer Care, promuovendo un allineamento interno tra i vari team.
La Marketing Automation integrata al CRM non solo fa risparmiare tempo al team marketing eliminando task ripetitivi, ma porta anche ad ottenere risultati migliori nei KPI della campagne di marketing e sales. Trovi un esempio concreto nel case study Santagostino: la costruzione di una Customer Experience di Valore.
Che cos’è la Marketing Automation?
Un software di Marketing Automation automatizza le attività di marketing ripetitive. L'email marketing, la pubblicazione sui social media e persino le campagne pubblicitarie vengono studiate, programmate e quindi implementate automaticamente. In questo modo si risparmia tempo e contemporaneamente è possibile fornire un'esperienza sempre più personalizzata al cliente, che diventa il vero e proprio fulcro di qualsiasi strategia aziendale.
La Marketing Automation è fondamentale per la Demand Generation e il Customer Engagement. Grazie ad essa è possibile utilizzare i dati raccolti sulla base delle azioni degli utenti nei principali touchpoint digitali dell’azienda. Sfruttando i dati, è possibile comprendere le reali esigenze, interessi e preferenze dei MQL e SQL, per offrire loro il contenuto giusto al momento giusto.
CRM e Marketing Automation: quali sono i vantaggi?
I principali benefici di questo approccio sono l’ottimizzazione dei flussi di lavoro e l’aumento della produttività. Ma, il vantaggio più significativo è la capacità dei team di sapere tutto sui propri utenti: cosa acquistano, quali email aprono e con quale frequenza, quali contenuti visualizzano, e così via.
Per sfruttare correttamente le possibilità offerte dalla Marketing Automation bisogna focalizzarsi sul percorso del cliente, piuttosto che sulle esigenze dell’azienda. Per farlo, è essenziale identificare i potenziali touchpoint che potrebbero trarre vantaggio dall'automation e creare processi che facilitano il cliente da un punto di contatto all'altro.
La Marketing Automation ti permette quindi di raggiungere le persone giuste, al momento giusto con il messaggio corretto. Per farlo, è fondamentale adottare un CRM che permette ai team aziendali di avere insights da cui definire e sviluppare strategie marketing, sales e service di successo.
Marketing Automation con HubSpot
HubSpot è leader del settore della Marketing Automation. Offre una Suite completa e per questo rappresenta una soluzione vantaggiosa per le aziende che vogliono integrare il CRM con la Marketing Automation, ma anche allineare le attività del team Marketing, Sales e Customer Care e ottimizzare tutto il processo di vendita.
Il Marketing Hub di HubSpot è la piattaforma dedicata ai team di marketing, e dove si predispongono i flussi di Marketing Automation. Il Marketing Hub raccoglie tutti gli strumenti di marketing e i relativi dati su un'unica piattaforma potente ed intuitiva: blog, email, social media, analytics e via dicendo.
HubSpot, di fatto, permette di automatizzare diversi processi interni e di creare workflow con messaggi personalizzati. I dati vengono raccolti, archiviati e utilizzati in modo da poter offrire ai propri clienti un'esperienza unica, segmentandoli in base ad ogni azione intrapresa, agli interessi e all’engagement con l’azienda.
È uno strumento che permette quindi di ottimizzare il tempo dedicato alle azioni di marketing - dal punto di vista del team aziendale - e di godere di un'esperienza personalizzata, rilevante e coerente - dal punto di vista dell’utente. Per calare questi concetti in esempi concreti scarica il quick case Costruire una customer experience di successo con HubSpot.
Ora che sei arrivato fin qui sei pronto per il prossimo livello! Condividiamo le strategie più avanzate di Marketing Automation nei webinar gratuiti HUG (HubSpot User Group) come questo. Iscriviti per non perdere i prossimi appuntamenti! Oppure continua ad approfondire la Marketing Automation nella guida che abbiamo dedicato all’argomento.