DMEP | Inbound Marketing Blog

Che cos'è una Landing Page?

Le landing page sono un elemento indispensabile per implementare qualsiasi strategia di Inbound Marketing. Queste pagine possono avere diversi obiettivi: generare nuovi lead, raccogliere i dati dei visitatori, o vendere prodotti o servizi. 

Ma, di preciso, cos’è una landing page?

leggi tutto

5 consigli per creare buyer persona efficaci e di valore

La domanda da un milione di dollari: come creare buyer persona dettagliate?
Molti credono che la conduzione di un colloquio con una persona sia una forma d’arte. Non si tratta semplicemente di scegliere a caso tre clienti e porre loro una serie di domande generiche; 

leggi tutto

I report nell’Inbound Marketing: 3 cose da sapere

I report nell’Inbound Marketing rappresentano uno strumento di comunicazione fondamentale nei rapporti con i clienti. In questo modo vengono trasmessi:

leggi tutto

3 errori da evitare in una strategia di Inbound Marketing

Durante la pianificazione di una strategia per la propria attività, chiunque si troverà davanti a numerosi problemi che potrebbero compromettere la buona riuscita del progetto. Vediamo insieme quali sono i 3 errori da evitare in una strategia di Inbound Marketing per rendere un progetto efficace:

leggi tutto

3 modi per deliziare il cliente con il digital

Nell’Inbound Marketing contano le metodologie che sanno attrarre il cliente con contenuti fatti apposta per lui e che siano allo stesso tempo informativi e utili con soluzioni alla sua portata. Sì al content marketing, sì a SEO e SEM, sì anche al Direct Email Marketing e, ovviamente, al social media marketing, no alla pubblicità invadente e aggressiva.

leggi tutto

Cos’è una thank you page?

È un elemento importantissimo nelle strategie di web marketing, ma forse non tutti ne conoscono il nome: cos’è una thank you page? Innanzitutto, bisogna chiarire che siamo nell’ambito delle conversioni, cioè quelle azioni compiute dagli utenti di un sito web, di un social network o di un servizio di newsletter a seguito di una tua esortazione, detta anche call-to-action.

leggi tutto

Come promuovere i tuoi contenuti sui social media

Nell’Inbound Marketing arriva sempre il momento in cui ti trovi a porti domande su come promuovere i tuoi contenuti sui social media e quali sono le migliori strategie da mettere in atto. Questo perché il social media marketing ha un’importanza cruciale per il tuo business. 

leggi tutto

Cos'è il bottom of the funnel

Lavorare nell’ambito dell’Inbound Marketing significa arrivare ad un momento in cui si ha a che fare con il termine funnel e, più nello specifico, ci si chiede: che cos'è il bottom of the funnel? Per prima cosa poniti domande sul funnel: cosa vuol dire? È un termine inglese che significa imbuto e che, applicato al marketing, va ad indicare quelle strategie e metodologie che portano dal lavoro sulla brand awareness all’acquisizione di un cliente fidelizzato.

leggi tutto

Cos'è il middle of the funnel, la fase di consideration

Prima di chiedersi che cos'è il middle of the funnel è necessario fare qualche passo indietro: cosa si intende quando si parla di funnel? Quale tipo di percorso bisogna intraprendere prima di arrivare al cuore del funnel marketing?

leggi tutto

Cos'è il top of the funnel

Quando ti chiederai per la prima volta che cos'è il top of the funnel, fai qualche passo indietro e parti dalla domanda immediatamente precedente: cosa è il funnel? Funnel significa, banalmente, imbuto e nel marketing assume un significato ben preciso. Il funnel marketing, infatti, riguarda quelle tecniche e strategie che focalizzano l’attenzione totalmente sul cliente e sulla capacità di condurlo all’acquisto di un prodotto o servizio dalla tua azienda. C’è quindi un percorso ben preciso da fargli seguire e non va saltata nessuna tappa intermedia: si rischierebbe di interrompere bruscamente il processo senza trarne nessun beneficio.

 

leggi tutto